
NON FAR RUMORE
"LA STORIA DIMENTICATA DEI BAMBINI NASCOSTI"
UN DOCUFILM DI ALESSANDRA ROSSI DIRETTO DA MARIO MAELLARO



INTENSO DOCUMENTO DI VERITA'
CHE INSEGNA A COMPRENDERE IL PRESENTE
[ Mensione speciale RFC ]

PER IL SUO INDUBBIO VALORE ARTISTICO,
L'ACCURATA RICOSTRUZIONE STORICA E PER
L'INTENSITA' DI UNA RIEVOCAZIONE DI EVENTI
ANCORA VIVI NELLA MEMORIA DELLA COMUNITA' ITALIANA
[ Mensione speciale Consolato Generale d'Italia ]
Per vedere il docufilm integrale cliccare su
SINOSSI
[ SYNOPSIS ]
Nel secondo dopoguerra più di 2 milioni di italiani emigrarono in Svizzera,
dove lo statuto del lavoratore stagionale, in vigore allora, non prevedeva il ricongiungimento familiare.
Di fatto era vietato per i lavoratori emigranti portare i figli con sé. Fu così che tra il 1950 e il 1980 entrarono in Svizzera
come clandestini dai 15 ai 30 mila bambini. Hanno vissuto nascosti in casa, senza poter andare a scuola, uscire e giocare.
Bambini spesso chiusi nella parte più nascosta della casa, con la raccomandazione di non farsi sentire dai vicini.
Se fossero stati scoperti, la pena sarebbe stata l’espulsione per la famiglia.
Ogni mattina i genitori prima di andare a lavoro ripetevano loro: non ridere, non piangere, non far rumore.
Alessandra Rossi e il regista Mario Maellaro hanno realizzato questo intenso e toccante docufilm
dove a parlare sono proprio quei bambini oggi adulti che però portano ancora dentro di sé i segni di una ferita mai rimarginata.
Un’occasione per riflettere sul significato dell’essere bambini cui è stata negata l’infanzia
perché figli di emigranti in una contemporaneità che ci parla quotidianamente di storie che si ripetono.
[ CREDITS RAI ]
Un docufilm di Alessandra Rossi
Prodotto da Rai 3
Diretto da Mario Maellaro
Produttore Esecutivo Beatrice Serani
Teche Rai Tullia De Cataldo
Musiche di Flavio Gargano
[ CREDITS AF ]
Produttore AF Francesca Aiello
Tecnici Lorenzo Giovanetti - Valerio Sgobba
Color Correction Crescenzo Mazza
Sonorizzazione Claudio Soncin